ROCKOL

  • I 10 album più hard degli anni Settanta (tranne i Black Sabbath)
  • Max Gazzé annuncia un nuovo tour
  • Ed Sheeran non vede l'ora di incontrare Bob Dylan, un giorno
  • MTV EMA 2023, tutte le nomination: comanda Taylor Swift
  • Avete mai ascoltato la prima versione in italiano di “Beggin’”?
  • I Within Temptation in concerto a Milano a dicembre 2024
  • Amazon Music Prime: in arrivo una playlist “All Access”
  • Meta - SIAE, rinnovato l’accordo transitorio
  • UK, CIISA: la lotta contro le molestie del settore creativo
  • Jack Black rifà Ozzy Osbourne con il figlio di Tom Morello
RADIO CARBONIA - Una miniera di musica!
  •   Homepage
  •   la Radio
    • la Storia
    • i Brani Trasmessi
  •   Magazine
  •   Contatti
  • ASCOLTA LA RADIO

L'ultima ricetta dell'anno: cotechino con le lenticchie

  1. Home
  2. L'ultima ricetta dell'anno: cotechino con le lenticchie

L'ultima ricetta dell'anno: cotechino con le lenticchie

Il piatto classico di capodanno che non può mancare nelle nostre tavole è il cotechino con le lenticchie. Soprattutto perché di buon auspicio, si sa. Ma a parte questo, è davvero un piatto delizioso. A me capita spesso di preparare lo zampone con lenticchie per la notte del 31 dicembre e oggi vedremo insieme la mia versione. In meno di un’ora avremo realizzato un piatto sostanzioso e ricco di gusto, da gustare in compagnia mentre si attende l’arrivo del nuovo anno! Ingredienti per 6 persone: 400 g Lenticchie 1.5 l acqua sale grosso q.b. 0.5 cipolle 0.5 carote 0.5 coste di sedano 400 g passata di pomodoro olio extravergine di oliva q.b. sale fino q.b. 1 zampone precotto da 500 g Preparazione Partiamo dalle lenticchie: laviamole e versiamole in una pentola con 1,5 litri d’acqua. Portiamo a bollore e dal quel momento facciamole lessare per circa 20 minuti, aggiungendo una manciata scarsa di sale grosso. Mentre le lenticchie cuociono, prepariamo anche il sugo. In una padella capiente o in un tegame con un filo d’olio d’oliva facciamo soffriggere il trito di cipolla, carota e sedano. Non appena si sarà appassito, aggiungiamo la passata di pomodoro e lasciamo cuocere, aggiustando di sale alla fine. Mentre il sugo cuoce, possiamo preparare lo zampone seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Di solito è pronto in 30 minuti, ma consiglio di lasciarlo qualche minuto in meno per evitare che si rompa e si sfaldi quando lo tagliamo. Versiamo il sugo nella pentola delle lenticchie cotte, in modo che i sapori leghino bene tra loro. Quando è pronto lo zampone, togliamolo dall’acqua, estraiamolo dall’involucro e tagliamolo a fette. Mettiamo anche le fette di zampone nel tegame con le lenticchie e portiamo sul fuoco per qualche minuto, per far insaporire il tutto. Serviamo il nostro zampone con lenticchie su un bel vassoio o piatto da portata.

L'ultima ricetta dell'anno: cotechino con le lenticchie
  • Pubblicata 29 December 2022
Condividi
Radio CARBONIA.

Una miniera di musica!
Musica, Notizie e tanta allegria per ravvivare le Tue giornate.

APS RADIO CARBONIA
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
VIA A. ROUX 150 - 09013 CARBONIA (SU)
C.F.: 90038160923. LICENZA SIAE N: 1/2022 – LICENZA SCF 152-5-21
Autorizzazione Min. n.905454 del 14/03/1995

Contatti

  • +39 327 3194 683
  • +39 327 3194 683
  • info@radiocarbonia.it
  • CARBONIA
  • CONTATTA LA RADIO

Altri Link

  • Privacy
  • Cookie
  • Magazine

Tags

Radio Carbonia Musica Radio online DAB+ App Android App Apple Skin Alexa Action Google

© 2023 RADIO CARBONIA - UNA MINIERA DI MUSICA!

Sito Web realizzato da Antonello Autore.

Clicca e...
Facebook Messenger
Invia su Whatsapp
Scrivici una Email
RADIO CARBONIA - Una Miniera di Musica!
Copertina Brano in Onda
WebRadioDesign.it
Applicazioni
Una miniera di musica! Musica, Notizie e tanta allegria per ravvivare le Tue giornate.

Ascoltaci sul Tuo Smartphone!

Applicazione per Smartphone Android
Applicazione per Smartphone Apple
Sign In Form

Sign In

Don't have an account? Register now.

Register Form

Register

Have an account? Sign In.

Menu